INTRODUZIONE
L'eugenolo (CAS N. 97-53-0 Formula molecolare: C20H12O2) è isolato dall'olio di foglie di chiodi di garofano (Eugenia caryophllata T humb)
L'eugenolo è presente in concentrazioni pari a 80-90% nell'olio di gemme di chiodi di garofano e a 82-88% nell'olio di foglie di chiodi di garofano.
L'eugenolo ha un odore gradevole, speziato, simile a quello dei chiodi di garofano.
APPLICAZIONE
Eugenolo è un composto naturale che si trova principalmente nell'olio di chiodi di garofano, così come nella cannella, nella noce moscata e nelle foglie di alloro. Noto per il suo caratteristico profumo aromatico, l'eugenolo ha una vasta gamma di usi e benefici in vari settori, in particolare in medicina, odontoiatria e aromaterapia.
Uno dei benefici più noti dell'eugenolo è il suo analgesico (antidolorifico) proprietà, che lo rendono un ingrediente chiave in molti prodotti dentali. È stato utilizzato per secoli in olio di chiodi di garofano per aiutare ad alleviare il mal di denti e il disagio causato dalle procedure odontoiatriche. L'eugenolo è spesso usato come anestetico locale nei trattamenti dentali e può aiutare a lenire l'irritazione delle gengive. Inoltre, il suo antisettico Le sue qualità lo rendono efficace nella prevenzione delle infezioni nei piccoli tagli, nelle ferite e nelle patologie orali.
In aromaterapia, il profumo caldo e speziato dell'eugenolo è noto per i suoi effetti calmanti e lenitivi. Viene spesso utilizzato nelle miscele di oli essenziali per ridurre lo stress, l'ansia e promuovere la chiarezza mentale. Si ritiene inoltre che il composto abbia antinfiammatorio E antiossidante proprietà che contribuiscono alla salute generale riducendo l'infiammazione e contrastando i danni dei radicali liberi nell'organismo.
L'eugenolo è anche ampiamente utilizzato come agente aromatizzante nei prodotti alimentari, in particolare nei prodotti da forno, nei dolciumi e nelle bevande, per il suo sapore aromatico e leggermente piccante. Si trova anche nei profumi e nei cosmetici, dove conferisce una fragranza ricca, dolce-piccante.
In sintesi, l'eugenolo è un composto versatile con una varietà di applicazioni terapeutiche, medicinali e industrialiLe sue proprietà antidolorifiche, antisettiche e antinfiammatorie lo rendono particolarmente utile per la cura orale, mentre i suoi effetti lenitivi in aromaterapia si aggiungono alla sua vasta gamma di utilizzi.
CERTIFICATO DI ANALISI E CROMATOGRAFO DI IMPRONTE DIGITALI
CERTIFICATO DI ANALISI |
Nome del prodotto: |
Eugenolo |
Nome latino: |
Eugenia caryophllata Pollice. |
Numero di lotto: |
20190411 |
Parte usata: |
Olio di chiodi di garofano |
Quantità del lotto: |
1500KG |
Data di analisi: |
14 aprile 2019 |
Data di fabbricazione: |
11 aprile 2019 |
Data del certificato: |
17 aprile 2019 |
|
ARTICOLO |
SPECIFICHE |
RISULTATI |
Descrizione
Aspetto
Odore
Solventi di estrazione |
Liquido da incolore a giallo chiaro
ha l'aroma unico dei chiodi di garofano
Acqua distillata e isolata |
Liquido limpido giallo chiaro
Conforme
Conforme |
Saggio
Eugenolo
Valore di acidità (mg KOH/g |
98%-102.0%di GC
≤1mg/cm3 |
99.60%
0,86 mg/g |
Fisico:
Densità relativa (25℃)
Indice di rifrazione (20℃)
Solubilità (70%etanolo) |
1.0600-1.0680
1.5380-1.5420
1ml:2ml pulito |
1.0640
1.5405
Conforme |
Chimico:
Arsenico (As)
Piombo (Pb)
Cadmio (Cd)
Mercurio (Hg
Metalli pesanti |
≤2 ppm
≤5 ppm
≤1 ppm
≤0,1 ppm
≤20 ppm |
Conforme
Conforme
ConformeConforme
Conforme |
Microbico:
Conteggio totale delle piastre
Lievito e muffa
F Col
Salmonella
Stafilococco |
≤1000cfu/g massimo
≤100cfu/g massimo
Negativo
Negativo
Negativo |
Conforme
Conforme
ConformeConforme
Conforme |
Conclusione |
Conforme alle specifiche (standard alimentare GB1886.129-2015)
Conservare in luogo fresco e asciutto. Tenere al riparo dalla luce intensa e dal calore.
12 mesi se conservato correttamente. |
Magazzinaggio |
Durata di conservazione |

cromatogrammi-Eugenolo