WhatsApp: +8613931131672
Contattaci: info@JLextract.com
Lingua
TROVA I TUOI PRODOTTI

Olio di anice stellato, olio di anice stellato

Sinonimi: Olio di semi di anice stellato, olio di anice stellato
Aspetto: Liquido da incolore a giallo pallido
Principi attivi: Trans-anetolo naturale
Specifica: 87% Trans-anetolo naturale di GC
Durata di conservazione 24 mesi se conservato correttamente.
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
INTRODUZIONE

L'olio di anice stellato (olio di anice stellato, CAS NO. 8007-70-3) si ottiene dalla distillazione a vapore del frutto fresco e parzialmente essiccato dell'albero sempreverde cinese Illicium verum ed è presente nel guscio del frutto, non nel seme. L'olio è un liquido limpido, incolore o giallo pallido, con una fragranza aromatica, dolce e gradevole che è simile a quella dell'anice, ma meno sottile e leggermente più amara.

Anetolo (Trans-Anethole, CAS n. 104-46-1) noto anche come anice canfora. L'anetolo è un composto organico ampiamente utilizzato come sostanza aromatizzante. È un derivato del fenilpropene, un tipo di composto aromatico ampiamente presente in natura, negli oli essenziali. Appartiene alla classe dei composti organici fenilpropanoidi.

L'anetolo è decisamente dolce, 13 volte più dolce dello zucchero. È percepito come gradevole al gusto anche a concentrazioni più elevate. È utilizzato nelle bevande alcoliche ouzo, rakı, anisetta e assenzio, tra gli altri. È anche utilizzato in applicazioni di condimento e dolciumi, prodotti per l'igiene orale e in piccole quantità in aromi naturali di bacche.

APPLICAZIONE

È ampiamente utilizzato come aroma quotidiano, aroma alimentare, aroma industriale, aroma di tabacco.

Nella medicina tradizionale, l'olio di anice stellato è da tempo apprezzato per i suoi benefici digestivi. È noto per alleviare indigestione, gonfiore e nausea, ed è spesso utilizzato per favorire una sana digestione. L'olio può essere diluito e massaggiato sull'addome o assunto in piccole dosi (sotto la supervisione di un medico) per favorire la salute dell'apparato digerente.

L'olio di anice stellato offre benefici anche nella cura della pelle grazie alle sue proprietà antibatteriche e antimicotiche. Viene spesso utilizzato in prodotti per il trattamento di acne, infezioni fungine e irritazioni cutanee. Le sue proprietà antimicrobiche aiutano a purificare la pelle e a ridurre l'infiammazione, mentre il suo effetto lenitivo può favorire una pelle più sana ed equilibrata.

Inoltre, l'olio di anice stellato viene utilizzato nella produzione di profumi, saponi e candele, conferendo una fragranza unica ed esotica ai prodotti per la cura della persona.

CERTIFICATO DI ANALISI E CROMATOGRAFO DI IMPRONTE DIGITALI

 

Nome del prodotto: Olio di anice stellato Nome latino: Illicium verum Hook.f.
Numero di lotto: 20210425 Parte usata: Seme
Quantità del lotto: 200KG Data di analisi: 6 maggio 2021
Data di fabbricazione: 25 aprile 2021 Data del certificato: 6 maggio 2021

 

ARTICOLO SPECIFICHE RISULTATI
Descrizione:

Aspetto

Odore

Solventi di estrazione

 

Liquido trasparente da incolore a giallo pallido

Odore di anetolo

Acqua distillata

 

Conforme

Conforme

Conforme

Saggio:

Anetolo

estragolo

Cis-anetolo

Aldeide di anice

 

≥87% di GC

≤5%

≤0,5%

≤0,5%

 

89.47%

3.42%

0.30%

0.44%

Fisico:

  Densità relativa (20℃)

Indice di rifrazione (20℃)

Rotazione ottica (20℃)

Solubilità (20℃ in etanolo 90%)

Punto di congelamento (℃)

 

0.975~0.992

1.5525~1.5600

-2°~+2°

1 ml:3 ml trasparente

≥15℃

 

0.891

1.5544

+0,942°

Conforme

15.30℃

Chimico:

Arsenico (As)

Piombo (Pb)

Cadmio (Cd)

Mercurio (Hg)

Metalli pesanti

 

≤2 ppm

≤5 ppm

≤1 ppm

≤0,1 ppm

≤20 ppm

 

Conforme

Conforme

Conforme

Conforme

Conforme

Microbico:

Conteggio totale delle piastre

Lievito e muffa

Escherichia coli

Salmonella

Stafilococco

 

≤1000cfu/g massimo

≤100cfu/g massimo

Negativo

Negativo

Negativo

 

Conforme

Conforme

Conforme

Conforme

Conforme

Prodotti di consulenza

Contattaci